Il Servizio di Neurofisiopatologia eroga prestazioni in regime ambulatoriale ed ha il compito, attraverso la diagnostica strumentale con tecniche neurofisiologiche, di contribuire alla diagnosi delle malattie che colpiscono il Sistema Nervoso Centrale e Periferico.
L’Elettroencefalogramma EEG è un esame non invasivo che permette, attraverso l’applicazione di elettrodi di superfice, di registrare l’attività elettrica del cervello.
L’elettroencefalogramma viene utilizzato soprattutto per la diagnosi e il monitoraggio dell’epilessia. Viene spesso prescritto anche a pazienti affetti dal cancro, perché sia i tumori primitivi del cervello, sia le eventuali metastasi cerebrali causate dai tumori di altri organi, possono provocare epilessia. Inoltre è indicato in presenza di un sospetto di infiammazione del sistema nervoso e per diagnosticare i disturbi del sonno. Infine, può essere utile come esame complementare in caso di cefalea, traumi cranici e altre malattie neurologiche.
L’elettromiografia è un esame che permette di valutare la funzionalità di nervi e muscoli, utile nella diagnosi e valutazione di diverse patologie neuromuscolari e di compressione di nervi periferici.
L’elettromiografia, utilizzando elettrodi ad ago monouso, valuta l’attività elettrica generata nel muscolo, sia a riposo sia durante la contrazione muscolare.
©2023 Casa di Cura San Michele Srl – P.IVA 00258670611 – Privacy Policy – Cookie Policy