Cosa mettere nella valigia
per il parto

Si consiglia di preparare qualche tempo prima della data presunta del parto la valigia da portare

PER IL NEONATO

Lenzuola e copertina per la culla del neonato, asciugamano di spugna, panno di garza, spugna naturale, pannolini per ricambio.

Si consiglia il primo lavaggio di indumenti ed accessori del neonato con sapone neutro senza aggiunta di disinfettanti.

PER LA MAMMA

ESAMI

DOCUMENTI

Percorso del neonato

Alla nascita il neonato permane nel Nido fino al completamento della fase di adattamento. In seguito, per favorire il legame madre-neonato e l’allattamento a richiesta al seno, la degenza si svolge in regime di rooming-in ovvero il neonato resta vicino alla madre, a eccezione durante le visite mediche quotidiane o se la mamma desidera riposare o durante gli orari di visita.

Il neonato affianca la mamma in un “Lettino-fasciatoio”, concepito sia per il riposo (culla) che per l’accudimento (fasciatoio).

Per la mamma è disponibile, nei pressi del nido, una poltrona anatomica che permette una posizione comoda e corretta durante l’allattamento. La mamma procede all’allattamento su richiesta del neonato, direttamente dal seno o, se necessario, con somministrazione indiretta dello stesso latte materno o facendo ricorso al latte artificiale. L’allattamento al seno o artificiale, può accompagnarsi a singhiozzo, rigurgito, vomito e coliche gassose, tutti fenomeni naturali.

La gravidanza rappresenta l’unica occasione nella vita nella quale ti innamori di qualcuno che non hai ancora incontrato