La Casa di cura
Intervento in miniinvasiva
https://www.clinicasanmichele.com/images/undefined/operazione-mininvasiva.png
La hall
Laboratorio analisi
La nostra struttura ha ricevuto nel corso degli anni diversi premi e riconoscimenti per l'eccellenza dei servizi forniti
La casa di cura fornisce servizi in accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale e in convenzione con Aziende, Fondi e Assicurazioni.
tramite questa area è possibile accedere a tutti i servizi on-line messi a disposizione dalla Casa di Cura
Casa di Cura San Michele s.r.l., con sede in Maddaloni (CE), Via Appia, in qualità di titolare del trattamento, (di seguito, la “Clinica” o il “Titolare”), fornisce di seguito le informazioni relative ai dati di navigazione e al funzionamento dei cookie e degli altri strumenti di tracciamento, all’interno del sito https://www.casadicurasanmichele.com/ (“Sito”), anche ai sensi del Provvedimento del Garante della Privacy “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” di data 8 maggio 2014 (“Provvedimento”) e successivi provvedimenti e chiarimenti resi in materia. Ai fini di questa informativa, pertanto, con il termine “cookie” si intenderà riferirsi anche agli altri strumenti di tracciamento utilizzati dal Sito, come meglio descritti nel prosieguo.
L’informativa che segue è resa per il Sito della Clinica e non anche per altri siti web di soggetti terzi eventualmente consultati dall’utente tramite link.
La presente Cookie Policy va letta in aggiunta all’Informativa Privacy reperibile al seguente link (Privacy Policy), a cui si rinvia per ogni altra informazione sul trattamento dei dati personali.
Dati di navigazione, cookie
1.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a persone identificate, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resourse Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato di risposta data dal server (buon fine, errore etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito: salvo questa eventualità, i dati stessi sono conservati per i tempi definiti dalla normativa legale di riferimento o, in linea generale, per il tempo strettamente necessario a fornire all’utente il servizio richiesto a garantire la trasmissione della comunicazione.
1.2 Cookie
I cookie sono di regola stringhe di testo che i siti web (cd. publisher o “prima parte”) visitati dall’utente ovvero siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano – direttamente, nel caso dei publisher e indirettamente, cioè per il tramite di questi ultimi, nel caso delle “terze parti” – all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente medesimo. I terminali cui ci si riferisce sono, ad esempio, un personal computer, un tablet, uno smartphone, ovvero ogni altro dispositivo in grado di archiviare informazioni.
I software per la navigazione in internet ed il funzionamento di questi dispositivi, ad esempio i browser, possono memorizzare i cookie e poi trasmetterli nuovamente ai siti che li hanno generati in occasione di una successiva visita del medesimo utente, mantenendo così memoria della sua precedente interazione con uno o più siti web.
Le informazioni codificate nei cookie possono includere dati personali, come un indirizzo IP, un nome utente, un identificativo univoco o un indirizzo e-mail, ma possono anche contenere dati non personali, come le impostazioni della lingua o informazioni sul tipo di dispositivo che una persona sta utilizzando per navigare nel sito.
I cookie possono dunque svolgere importanti e diverse funzioni tra cui, il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, l’agevolazione nella fruizione dei contenuti online etc. Possono ad esempio essere impiegati per tenere traccia degli articoli in un carrello degli acquisti online o delle informazioni utilizzate per la compilazione di un modulo informatico. Se da un lato è tramite i cookie che è possibile consentire, tra l’altro, alle pagine web di caricarsi più velocemente, come pure instradare le informazioni su una rete – in linea dunque con adempimenti strettamente connessi alla operatività stessa dei siti web -, sempre attraverso i cookie è possibile anche veicolare la pubblicità comportamentale (c.d. “behavioural advertising”) e misurare poi l’efficacia del messaggio pubblicitario, ovvero conformare tipologia e modalità dei servizi resi ai comportamenti dell’utente oggetto di precedente osservazione.
1.3 Tipologie di cookie
I cookie possono avere caratteristiche diverse sotto il profilo temporale e dunque essere considerati in base alla loro durata (di sessione o permanenti), ovvero dal punto di vista soggettivo (a seconda che il publisher agisca autonomamente o per conto della “terza parte”). Tuttavia la classificazione che risponde principalmente alle esigenze di tutela dell’utente è quella che si basa su due macro categorie:
I cookie possono anche essere utilizzati, tra l’altro, anche per valutare l’efficacia di un servizio della società dell’informazione fornito da un publisher, per la progettazione di un sito web o per contribuire a misurarne il “traffico”, cioè il numero di visitatori anche eventualmente ripartiti per area geografica, fascia oraria della connessione o altre caratteristiche. Tali identificativi, definiti cookie analytics, possono essere ricompresi nella categoria di quelli tecnici, e come tali essere utilizzati in assenza della previa acquisizione del consenso dell’interessato, a condizione al verificarsi delle seguenti condizioni:
Se non ricorrono questi presupposti, anche i cookie analytics richiedono il consenso dell’utente per poter essere scaricati.
I cookie, infine, possono anche essere utilizzati per consentire interazioni e una facile condivisione dei contenuti sui social network e/o per consentire l’invio di messaggi pubblicitari mirati sulla base delle preferenze dell’utente (cookie social); anche tali cookie richiedono il consenso dell’utente.
2. Elenco dei cookie utilizzati dal Sito
Questo Sito fa uso di cookie per finalità tecniche, per finalità di analisi e statistica e per migliorare l’interattività dell’utente con il Sito tramite social network.
2.1 Cookie tecnici
Questi cookie vengono impiegati esclusivamente dalla Clinica e sono, quindi, cookie di prima parte.
Vengono salvati sul computer dell’utente solo durante la sessione attuale del browser.
Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione dell’utente sull’utilizzo di cookie sul Sito.
Di seguito, per ciascun cookie tecnico utilizzato riportiamo: il nome, lo scopo di utilizzo, la base giuridica del trattamento e la durata.
Nome cookie |
Scopo |
Durata |
viewed_cookie_policy |
Questo cookie salva l’accettazione dell’informativa sui cookies da parte dell’utente che clicca sul pulsante Questo cookie salva l’accettazione dell’informativa privacy e cookies da parte dell’utente che clicca sul pulsante “Accetta” del relativo banner che appare su ogni pagina |
365gg |
cookielawinfo-checkbox-non-necessary |
Questo cookie salva le impostazioni scelte dall’utente cliccando sulla spunta (checkbox) relativa ai cookies non necessari. |
365gg |
cookielawinfo-checkbox-necessary |
Questo cookie salva le impostazioni scelte dall’utente cliccando sulla spunta (checkbox) relativa ai cookies necessari. |
365gg |
__unam |
Questo cookie è solitamente associato al widget di condivisione sociale ShareThis inserito in un sito per consentire la condivisione di contenuti su vari social network. Conta i clic e le condivisioni di una pagina. |
365gg |
I cookie tecnici essenziali non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni del Sito.
Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti. Questi cookie possono essere disattivati attraverso le impostazioni del browser. Tutti i browser consentono di modificare le impostazioni dei cookies. Di solito è possibile trovare queste impostazioni nelle “opzioni” o nel menù “preferenze” del browser dell’utente. Per comprendere queste impostazioni, i seguenti link possono essere utili. Oppure è possibile utilizzare l’opzione “Help” nel browser per maggiori informazioni.
In caso di blocco dell’uso dei cookie, verrà limitato il servizio offerto all’utente tramite il Sito, influenzando in tale modo l’esperienza di utilizzo del Sito stesso.
2.2 Altre tipologie di cookie (analitici, social)
Di seguito, per ciascun cookie utilizzato dal Sito che non rientra nella categoria dei cookie tecnici, riportiamo: il nome, la relativa terza parte qualora il cookie non sia di prima parte, lo scopo di utilizzo e la durata.
Per tutte le informazioni relative ai cookie forniti da terze parti e per le modalità di opt-out dei singoli cookie sarà possibile accedere alle rispettive informative nonché allo strumento predisposto dalla terza parte per effettuare opt-out al singolo cookie.
Si informa che anche tramite il seguente link è possibile esercitare l’opt-out in relazione ai cookie di terze parti (i.e. le società aderenti al WebChoices tool della Digital Advertising Alliance, tra cui anche Facebook) installati sul browser dell’utente: https://optout.aboutads.info/?c=2&lang=EN
Anche tramite il seguente strumento fornito da Your Online Choices è possibile controllare le proprie preferenze esercitando l’opt-out rispetto ai cookie di terze parti: https://www.youronlinechoices.com/it/
Nome cookie |
Scopo |
Durata |
_ga |
Questo nome di cookie è associato a Google Universal Analytics. Questo cookie viene utilizzato per distinguere gli utenti unici assegnando un numero generato casualmente come identificatore del client. È incluso in ogni richiesta di pagina in un sito e utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e campagne per i rapporti di analisi dei siti. |
730gg |
_gid |
Questo nome di cookie è associato a Google Universal Analytics. Archivia e aggiorna un valore univoco per ogni pagina visitata. |
1gg |
_gat |
Questo nome di cookie è associato a Google Universal Analytics. |
Sessione |
fr |
Il monitoraggio conversioni di Facebook Ads (pixel di Facebook) è un servizio di statistiche fornito da Facebook, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Facebook con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione. Il pixel di Facebook monitora le conversioni che possono essere attribuite alle inserzioni di Facebook, Instagram e Audience Network. |
90gg |
Altre funzionalità social (es. plugin):
Il Sito, oltre ai cookie sopra indicati, incorpora anche plugin e/o bottoni al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui seguenti social network: Facebook, Twitter, LinkedIn. Quando l’utente visita una pagina del Sito che contiene un plugin, il browser si collega ai server del social network da dove è caricato il plugin, il quale server può tracciare la visita al Sito e, se del caso, associarla all’account del social, in particolare se l’utente è connesso al momento della visita o se ha recentemente navigato in uno dei siti web contenenti plugin social. Se l’utente non desidera che il social network registri i dati relativi alla visita sul Sito, deve uscire dall’account del social e, probabilmente, eliminare i cookie che il social network ha installato nel browser dell’utente.
In relazione a determinate attività, la Clinica e i social network potrebbero anche agire in qualità di contitolari del trattamento, ai sensi dell’art. 26 del GDPR, in particolare quando la Clinica, tramite un plugin, determina congiuntamente con il social le finalità e i mezzi del trattamento consistente nella raccolta e nella trasmissione dei dati dell’utente al social. La Clinica, in tali casi, aderisce alle condizioni contrattuali del social, che potrebbero includere accordi di contitolarità.
In particolare, per quanto riguarda i plug-in di Facebook, la Clinica e Facebook Ireland Ltd, 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublino 2 Irlanda agiscono in qualità di contitolari ed il relativo accordo di contitolarità (“Appendice sul titolare del trattamento”) è reperibile al seguente link: [ ]. Facebook Ireland è responsabile dei diritti degli interessati ai sensi degli articoli 15-20 del GDPR in relazione ai dati personali conservati da Facebook Ireland dopo il trattamento congiunto. La seguente autorità di controllo è responsabile per Facebook: Data Protection Commission, 21 Fitzwilliam Square South, Dublin 2, D02 RD28, Irlanda (https://www.dataprotection.ie/).
Riguardo invece al servizio Page Insights di Linkedin, l’accordo di contitolarità tra Linkedin e [ ] denominato “Page Insights Joint Controller Addendum (the Addendum)” è disponibile al seguente link:https://legal.linkedin.com/pages-joint-controller-addendum
Si precisa infine che l’eventuale contitolarità, in ogni caso, non si estende a trattamenti svolti dai social network in relazione ai quali la Clinica non determina finalità e mezzi del trattamento (es. le operazioni svolte dal social network dopo la comunicazione dei dati dell’Utente da parte del Sito).
Con riferimento alla raccolta e all’uso delle informazioni da parte dei social network si rimanda alle rispettive Informative Privacy:
– Facebook (link informativa cookie)
– Twitter (link informativa cookie)
– LinkedIn (link informativa cookie)
3. Diritti in materia di protezione dei dati
Ogni utente ha diritto di ottenere dalla Clinica, previa sussistenza del presupposto giuridico alla base della Sua richiesta:
l’accesso ai dati personali che lo riguardano nonché la loro la rettifica;
Contatti
I dati di contatto della Clinica, quale titolare del trattamento, sono i seguenti: Casa di Cura San Michele, con sede legale in Maddaloni (CE), alla Via Appia.
La Clinica si avvale di un Responsabile per la protezione dei dati personali (“RPD”, anche noto come Data Protection Officer “DPO”) ai sensi dell’art. 37 GDPR, designato nella persona dell’Avv. Raffaele Romano dello Studio Associato Servizi Professionali Integrati – Fieldfisher Global, il quale può essere contattato al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le richieste relative all’esercizio dei predetti diritti vanno rivolte, in formato elettronico, al recapito PEC di Clinica di seguito evidenziato: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., ovvero, in formato cartaceo, tramite raccomandata A/R indirizzata alla sede legale di Clinica.
Data ultimo aggiornamento: 3 Novembre 2021
Comunicati, notizie, articoli e pubblicazioni relativi alla Struttura
Sezione interamente dedicata alla casistica clinica, con una raccolta di casi di particolare interesse.
I percorsi e i progetti che la Struttura propone regolarmente al personale, ai propri assistiti e al pubblico
L'anno scorso qui e' nato il mio secondo genito. Uno staff disponibilissmo e medici sempre cortesi ed estremamente competenti! Dovesse arrivare il terzo, sicuramente lo faremo nascere li'!
Nella vostra clinica, ieri, ho visto piangere mia moglie. Le sue lacrime erano di gioia perché potevo iniziare la cura grazie al vostro intervento
Oggi, a distanza di un mese, non avverto più dolori ai piedi, riesco a dormire e a camminare da solo.
Un catalogo di 150 volumi, in continua crescita, sempre disponibili per la consultazione da parte dei nostri ospiti.
Pre-Iscrizione on line
Casa di Cura San Michele s.r.l.
Via Appia n. 190 - 81024 Maddaloni (CE)
Centralino: 0823.208111
Email: info@clinicasanmichele.com