Missione e Principi Fondamentali
Missione
- Offrire prestazioni ambulatoriali e di ricovero sia a pazienti assistiti dal Sistema Sanitario Nazionale sia a pazienti in regime privatistico.
- Porre il Paziente-Cliente al centro delle scelte di diagnosi, terapia, assistenza.
- Rincorrere i parametri di umanizzazione verso i pazienti ed i loro cari, curando soprattutto la giusta informazione clinica, nei tempi e nei modi corretti.
- Perseguire la selettività dei percorsi assistenziali.
- Privilegiare le discipline chirurgiche di alta specialità.
- Privilegiare le tecnologie evolute e complesse.
- Perseguire la ricerca della qualità delle prestazioni offerte.
- Prevenire e controllare il rischio clinico.
- Promuovere un periodo di affiancamento con addestramento comportamentale alla funzione, per l’operatore, allo scopo di integrarlo nell’ambiente con la consapevolezza delle procedure, la loro dislocazione e la conoscenza dell’edificio.
- Svolgere, a livello di eccellenza, attività di formazione rivolta al “sapere”, al “saper fare” e “saper essere”, negli ambiti culturali e professionali.
- Promuovere la formazione e l’aggiornamento in discipline sanitarie e la ricerca scientifica, nel rispetto deontologico del paziente.
- Sviluppare un servizio culturale-educativo, rivolto alla collettività, promuovendo la partecipazione ad attività di aggiornamento e divulgazione, in stretto collegamento con i percorsi formativi.
- Promuovere, tempestivamente, l’effettuazione di “Upgrade” e la sostituzione delle apparecchiature divenute obsolete o di fronte a mutate esigenze nonché, lì dove possibile, verificarne la taratura e l’esecuzione di autodiagnosi.
- Effettuare opportuni e tempestivi interventi di manutenzione programmata e straordinaria su beni mobili, immobili e risorse tecnologiche.
Principi fondamentali
La Casa di Cura San Michele si impegna a garantire e a rispettare i seguenti principi fondamentali sanciti dalla direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994, Principi Etici e Morali così articolati:
Eguaglianza
Ogni persona ha il diritto di ricevere l’assistenza e le cure mediche più appropriate, senza discriminazione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche e condizioni socio-economiche.
Privacy
Il trattamento dei dati personali è disciplinato assicurando un elevato livello di protezione delle informazioni, acquisite durante le prestazioni sanitarie.
Diritto di scelta
Libertà, ove è consentito dalla legislazione vigente, di scegliere i soggetti erogatori del servizio.
Efficienza ed Efficacia
Il servizio è erogato in modo da garantire un rapporto ottimale tra risorse impiegate, attività svolte e risultati ottenuti.
Imparzialità
I comportamenti degli operatori verso l’utente sono ispirati a criteri di obiettività, giustizia e imparzialità.
Umanizzazione
Ogni paziente ha il diritto alla massima considerazione della sua sfera privata e personale.
Continuità
La Casa di Cura San Michele assicura la continuità e la regolarità delle cure.
In caso di funzionamento irregolare o di interruzione del servizio, deve adottare misure volte a creare all’utente il minor disagio possibile.
Privacy
Il trattamento dei dati personali è disciplinato assicurando un elevato livello di protezione delle informazioni, acquisite durante le prestazioni sanitarie.