Primati

 Negli oltre 60 anni di attività la Casa di Cura San Michele ha ottenuto numerosi “primati”, grazie alla lungimiranza del dr Crescenzo Barletta che, ieri come oggi, ha voluto superare sé stesso per mettere a disposizione della comunità cure innovative o tecnologie d’avanguardia.

1999, primi nel Centro-Sud ad impiantare un sistema per la stimolazione biventricolare over the wire

2001, è stata effettuata la prima ablazione in atrio sinistro della Italia centro-meridionale

2002, primi nel Sul d’Italia a passare dalla Radiologia Tradizionale alla Radiologia Digitale

2005, primi nel Centro-Sud ad eseguire ablazioni di Fibrillazione Atriale unendo immagini TAC a ricostruzioni 3D con metodica CARTO

2005, ha presentato, quale centro capofila, a Orlando, in America, il primo studio policentrico, dimostrando così l’efficacia della ablazione transcatetere nelle aritmie cardiache

2008 apre le frontiere alla telemedicina applicata a pazienti ad alto rischio di morte aritmica

2015 per la prima volta nel Mezzogiorno d’Italia, viene eseguito un intervento di TMVR

2015 per la prima volta nel Centro-Sud viene eseguito un intervento con un presidio di recente innovazione, il condotto apico-aortico, che consente di creare un by-pass alla valvola malfunzionante

2015, per la prima volta nel Mezzogiorno d’Italia, viene allestita una Sala Operatoria Ibrida

2015, per la seconda volta in Italia, viene allestita una rivoluzionaria apparecchiatura per il mappaggio cardiaco 3D RHYTHMIA

2017, per la prima volta in Italia, viene utilizzata una sofisticata tecnologia che permette di operare a cuore battente le arterie coronariche negli interventi chirurgici di bypass FLEXHEART

2018, per la prima volta in Italia, viene utilizzata la tecnologia DIRECTSENS per ablazione 3D con sistema RHITHMIA

2019, prima procedura di crio-ablazione con l’innovativo sistema POLARx a sud del Rubicone, per il trattamento della fibrillazione atriale

2021, primi nel SUD Italia ad utilizzare il sistema robotizzato ROSA KNEE per gli interventi di protesi di ginocchio

2021, primi in Italia e tra i 5 centri ospedalieri europei ad utilizzare in sala operatoria la realtà aumentata per la formazione.

2022, tra le prime cinque al mondo e prima in Italia ad utilizzare ad eseguire l’ablazione di fibrillazione Atriale con tecnologia PolarX utilizzando un tool innovativo per il controllo della pressione invasiva.