Ringiovanimento vaginale con laser

V-LASE il trattamento veloce e indolore per la donna in menopausa
La progressiva modificazione della struttura del tessuto vaginale in conseguenza dell’età, ma soprattutto a seguito della carenza degli ormoni femminili, comporta un insieme di sintomi quali: secchezza vaginale con scarsa lubrificazione, fragilità e lassità della mucosa vaginale, dolore durante i rapporti sessuali, infezioni ricorrenti e piccole perdite involontarie, che influiscono negativamente sulla qualità della vita della donna, anche a livello di coppia. Con la tecnologia laser brevettata CW Chopped, V-Lase rappresenta oggi il trattamento non invasivo più sicuro e delicato possibile che, senza gli effetti collaterali delle terapie farmacologiche, corregge in modo indolore la riduzione di volume della mucosa, la rimodella e ne ripristina l’idratazione e l’elasticità. Scegliere V-Lase significa per la donna, recuperare un corretto stile di vita e riscoprire la propria femminilità.
Il Fotoringiovanimento vaginale è un trattamento fisico, locale della ATROFIA VAGINALE
L’atrofia è la conseguenza del declino della produzione estrogenica in menopausa o in conseguenza di alcune terapie eseguite come la brachiterapia o la chemioterapia.
E’ caratterizzata da un progressivo assottigliamento dell’epitelio genitale che, perdendo spessore, si dimostra più delicato, irritabile ed esposto a traumi. L’assottigliamento è dovuto principalmente alla perdita di glicogeno all’interno delle cellule che compongono l’epitelio, alla progressiva perdita di collagene nel derma al di sotto della mucosa e alla ridotta irrorazione sanguigna capillare.
L’atrofia vaginale è una affezione la cui diagnosi è clinica e si basa sulla osservazione dei sintomi tipici che la caratterizzano:
- Prurito per scarsa idratazione
- Riduzione o assenza di muco di lubrificazione
- Aumento del pH vaginale oltre il 5.0
- Aumento dell’incidenza di vaginiti per riduzione della flora lattobacillare di difesa
- Bruciore per stato infiammatorio cronico
- Dispareunia
- Lievi perdite ematiche post sfregamento o sollecitazione meccanica della parete


Come funziona il fotoringiovanimento vaginale con V-LASE
Il trattamento di fotoringiovanimento vaginale in applicazioni consecutive di un raggio CO2 laser, che emette impulsi delicati fra di loro da un intervallo di microsecondi. Gli spot laser determinano
una azione riparatrice del tessuto vaginale, incrementando il glicogeno endocellulare, condizionando la ristrutturazione del collagene del derma vaginale, stimolando l’irrorazione sanguigna e favorendo quindi la ricolonizzazione della vagina da parte dei lattobacilli, con secondario recupero del normale pH vaginale e difesa immunitaria da parte di patogeni esogeni.
Il Fotoringiovanimento vaginale è un trattamento fisico, locale della ATROFIA VAGINALE
Le sedute di trattamento non sono dolorose, non richiedono alcuna anestesia, procurano solo una lieve sensazione di calore, durante l’applicazione del laser.
Il recuperato turgore della vagina, la corretta lubrificazione e l’assenza di secchezza che il trattamento di reshaping determina, sono percepiti dalle pazienti, già dopo la prima seduta come riduzione di bruciore, prurito e dispareunia.
Una seduta dura circa 15 minuti.
Un ciclo completo di trattamento prevede 3 applicazioni consecutive a distanza di 30-40 giorni l’una dall’altra.

A chi è rivolto il fotoringiovanimento vaginale con V-LASE
Il trattamento può essere eseguito da tutte le donne, non ci sono criteri di esclusione.
Tutte le donne in menopausa, che non posso o non vogliono eseguire terapia farmacologia sostitutiva degli estrogeni né per via sistemica, né per via locale, possono beneficiare del trattamento di reshaping vaginale per alleviare i sintomi della atrofia vaginale.
I trattamenti possono essere ripetuti nel tempo senza alcuna complicazione, sono privi di effetti collaterali.