Scintigrafie e Tomoscintigrafie
La scintigrafia è una metodica di diagnostica per immagini attraverso la quale è possibile ricavare informazioni su localizzazione, estensione, forma e funzionalità di diversi distretti e strutture corporee.
- Presso il servizio di Medicina Nucleare in vivo si effettuano:
- Diagnostica Generale (Scintigrafie)
- Diagnostica Neurologica (Tomoscintigrafia - SPECT)
- Diagnostica Cardiologica (Tomoscintigrafia - SPECT a geometria variabile)
Sono di seguito riportate le prestazioni effettuate presso l’Unità Funzionale di Medicina Nucleare.
Gli esami contraddistinti da
un asterisco (*) vanno eseguiti in condizioni di digiuno da 4 ore,
due asterischi (**) necessitano di un digiuno di 8 ore.
Indagini Scintigrafiche di I livello |
---|
ANGIOCARDIOSCINTIGRAFIA DI PRIMO PASSAGGIO |
CAPTAZIONE TIROIDEA |
SCINTIGRAFIA ANGIOCARDICA ALL’EQUILIBRIO |
SCINTIGRAFIA CEREBRALE (SPET) |
SCINTIGRAFIA DELLE PARATIROIDI |
SCINTIGRAFIA EPATICA PER RICERCA LESIONI ANGIOMATOSE ** |
SCINTIGRAFIA GLOBALE CORPOREA CON CELLULE AUTOLOGHE MARCATE ** |
SCINTIGRAFIA LINFATICA E LINFOGHIANDOLARE SEGMENTARIA |
SCINTIGRAFIA OSSEA |
SCINTIGRAFIA OSSEA O ARTICOLARE SEGMENTARIA |
SCINTIGRAFIA OSSEA SEGMENTARIA POLIFASICA |
SCINTIGRAFIA POLMONARE PERFUSIONALE |
SCINTIGRAFIA RENALE |
SCINTIGRAFIA RENALE CON ANGIOSCINTIGRAFIA |
SCINTIGRAFIA RENALE SEQUENZIALE |
SCINTIGRAFIA SEGMENTARIA DOPO SCINTIGRAFIA TOTAL BODY |
SCINTIGRAFIA SEQUENZIALE DELLE GHIANDOLE SALIVARI |
SCINTIGRAFIA TIROIDEA |
SCINTIGRAFIA TIROIDEA CON CAPTAZIONE |
SCINTIGRAFIA TIROIDEA CON INDICATORI POSITIVI |
STUDIO DELLA CINETICA DELLE PIASTRINE O DEI LEUCOCITI ** |
STUDIO QUANTITATIVO DIFFERENZIALE DELLA FUNZIONE POLMONARE |
TOMOSCINTIGRAFIA MIOCARDICA (SPET) DI PERFUS.A RIPOSO * |
TOMOSCINTIGRAFIA MIOCARDICA (SPET) DI PERFUS.DOPO STIMOLO * |
VALUTAZIONE DELLE GASTROENTERORRAGIE ** |